Ept Malta 2025: a Salvatore Ritrovato la quinta picca, Delfino è terzo

Ept Malta 2025: a Salvatore Ritrovato la quinta picca, Delfino è terzo

Dopo aver sfiorato la vittoria, Salvatore Ritrovato vince la quinta picca per l’Italia all’Ept Malta 2025. Sul podio anche Luca Delfino...

Sale a cinque il numero delle picche vinte all’Ept Malta 2025. Questa volta il protagonista è Salvatore Ritrovato, che dopo aver sfiorato la vittoria nel Senior’s event di qualche giorno fa, porta a casa il prezioso trofeo. Il successo è arrivato dunque nell’event #48 €1,050 NLH Hyper Turbo Knockout che ha visto registrarsi allo start 143 player che a loro volta hanno generato un montepremi complessivo di 137.800 euro.

L’italiano ha avuto la meglio nel testa a testa finale sullo svedese Daniel Abrahamsson che grazie a questo piazzamento ha portato a casa una vincita di 10,220 euro. Per una picca vinta, però, ce n’è anche una sfiorata nello stesso evento con Luca Delfino che ha terminato la sua corsa sul gradino più passo del podio per un premio di 7300 euro.

E non è finita, nella top ten, infatti, esattamente in nona piazza c’è anche da segnalare Francesco Biribao che vince 1.770 euro. Per concludere, dunque, la lista dei piazzamenti in te money di questo torneo tra i ventuno premiati si aggiungono anche altri italiani partendo da Danilo Colomba a ridosso dei premi dieci che vince 1.470 euro. A seguire invece abbiamo Alessandro Furneri (1.280 euro), Gabriele Paone (1.110 euro) e Samuele Lo Presti (840 euro).

Scritto da Carlo Cammarella

© Courtesy of Poker News

Assopoker Cup freeroll: come qualificarsi gratis all'evento da 100.000€ GTD by Club del Poker

Assopoker Cup freeroll: come qualificarsi gratis all'evento da 100.000€ GTD by Club del Poker

Avrai senz'altro letto circa il torneo Assopoker Cup Live con 100.000€ garantiti che andrà in scena a Campione dal 8 al 10 di Novembre, e vuoi provare a parteciparvi in maniera totalmente gratuita tramite i Freeroll organizzati su PokerStars Poker Sisal Poker tramite il nostro Club del Poker? Ecco allora tutto quello che c'è da sapere sul come qualificarsi online gratis all'evento di Campione per i 20 anni di Assopoker.

Assopoker Cup: le info di base sull'evento Live

Prima di andare avanti spiegandoti tutti i dettagli sul come qualificarti per il torneo Assopoker Cup di Campione, che si svolgerà durante la prossima seconda tappa dell' Italian Poker Challenge di Pokerstars, è il caso di fare prima un brevissimo recap con tutte le informazioni utili per chi volesse partecipare.

  • Data: Assopoker Cup si svolgerà dal 8 Novembre 2025 al 10 Novembre 2025
  • Buyin: 330€
  • Modalità: No limit HL, Re-entry illimitate fino alla chiusura della Late Registration (Livello 21 del Day 2, il 9 Novembre intorno alle 19:45)
  • Montepremi Garantito: 100.000€

Assopoker Cup: i Freeroll per qualificarsi Gratis

Come accennato, oltre a poter partecipare tramite il pagamento del buy-in direttamente al Casinò di Campione il giorno dell'evento, è possibile provare a qualificarsi tramite uno dei tanti freeroll dedicati su PokerStars o Sisal che metteranno in palio ben 50 ticket in maniera completamente gratuita.

Cosa fare per partecipare ai Freeroll di Assopoker Cup

Per poter partecipare ai freeroll di qualifica alla Assopoker Cup, ci sono solo due condizioni necessarie:

  • Essere iscritti ed avere un conto attivo su PokerStars o Sisal (basta almeno in una delle due piattaforme)
  • Avere inserito la propria mail nel form presente nella pagina del "Club del Poker"di modo da ricevere nel pomeriggio antecedente i tornei la PASSWORD necessaria all'iscrizione.

Se non sei ancora iscritto a una delle due piattaforme, ti basterà completare la procedura di iscrizione su PokerStars o Sisal. Se invece non fai ancora parte del nostro esclusivo Club del Poker, non dovrai fare altro che inserire la tua email per ricevere le varie password dei freeroll (e di tutti gli altri tornei dedicati di Assopoker). E' tutto gratis!

Condizioni di vincita dei Ticket

Lo scopo primario di questo Ticket offerti gratuitamente è proprio quello di offrire a quanti più appassionati di poker della community la possibilità di partecipare a un evento live che vuole essere soprattutto una grande festa.

Va ricordato, pertanto, che la condizione principale è una: i ticket vinti ai freeroll potranno essere utilizzati SOLO per partecipare al torneo live del Assopoker Cup. Non saranno quindi possibili CASHOUT, CAMBIO DI NOMINATIVO o qualsiasi altro scambio o vendita, nemmeno in regalo. Se un giocatore vince il ticket e non si presenta alla Assopoker Cup, il ticket è perduto.

Motivo per cui il consiglio è quello di partecipare SOLO se poi si ha la possibilità di andare effettivamente a giocare il torneo Assopoker Cup a Campione.

Una volta conquistato il ticket, i vincitori verranno contattati dal supporto di PokerStars o Sisal per ricevere tutte le ulteriori indicazioni sulla procedura da svolgere.

Il programma dei Freeroll

Veniamo però ora alla parte giocata più divertente di questa offerta, perchè il palinsesto dei Freeroll dedicati al Assopoker Cup è davvero notevole: un torneo ogni due giorni a cominciare dal 2 di Ottobre, ognuno con 3 Ticket da 330€ a disposizione per gli iscritti.

Trovate naturalmente già tutti i tornei nelle lobby di PokerStars e Sisal, con iscrizioni aperte soltanto qualche ora prima della partenza (dal pomeriggio in poi potrete ricevere la password tramite l'iscrizione al Club del Poker), ma per un quadro generale ecco l'elenco completo dei freeroll a disposizione:

1017 1

I migliori tornei live di ottobre 2025: EPT Malta, WSOPE e ISOP

I migliori tornei live di ottobre 2025: EPT Malta, WSOPE e ISOP

Siete pronti per un emozionante mese di ottobre fatto di grande poker live? Andiamo subito a scoprire i migliori appuntamenti pokeristici in giro per il mondo, perché c'è da divertirsi come al solito...

Naturalmente si riparte dalle WSOP Europe di Rozvadov, dove va in scena il Main Event e non solo. Poi occhio anche all'EPT di Malta, dove altri italiani proveranno a farsi valere.

Attenzione pure a quel che succede tra Campione e Nova Gorica, con una storica prima tappa ISOP in una nuova location. Voi avete già programmato qualche trasferta con amici o colleghi? In bocca al lupo in tal caso!

12 settembre-8 ottobre: WSOPE 2025

Terminano al King’s Resort di Rozvadov le World Series of Poker Europe 2025. Va completato il programma fatto di 15 milioni di euro garantiti e altrettanti eventi di punta. Per quanto riguarda il MAIN EVENT, lo spettacolo pokeristico inizia precisamente il 3 ottobre a mezzogiorno. Il buy-in è di 10.350 euro e lo starting stack di 100.000 pezzi ciascuno. Sono due i flight iniziali con livelli da 90 minuti. L’ultimo evento, invece, è il NL Hold’em Closer da 1.000 euro.

1-12 ottobre: EPT Malta

Dopo nove lunghi anni l’EPT Malta torna a casa! Si gioca fino al 12 ottobre in un ambiente dalla vivace cultura e con un contesto storico che solo l’isola del Mediterraneo è in grado di offrire. Si parte con il PokerStars Open per poi passare all’EPT vero e proprio. Il Main Event dell'EPT costa 5.300 euro, propone 30.000 chips a ogni partecipante e si gioca dal 6 al 12 ottobre. La diretta streaming sarà commentata da voci storiche come quelle di Alberto Russo, Giada Fang e Pier Paolo Fabretti.

Le date più importanti:

La prima parte del festival ospiterà la tappa di Malta del PokerStars Open, con tornei a buy-in più accessibili e montepremi significativi.

  • PokerStars Open Main Event: 1-6 ottobre - €1.650
  • PokerStars Open Cup: 4-5 ottobre - €825
  • PokerStars Open High Roller: 5-6 ottobre - €2.700

L’European Poker Tour proseguirà con questi tornei in evidenza:

  • EPT Super High Roller: 5-7 ottobre - €50.000
  • EPT Main Event: 6-12 ottobre - €5.300
  • EPT Mystery Bounty: 8-10 ottobre - €3.250
  • EPT High Roller: 10-12 ottobre - €10.300

21-27 ottobre: ISOP Stage 1

La classica stagione ISOP si sposta da Nova Gorica a Campione d’Italia! Sono previsti sulla riva del lago di Lugano sette giorni di grande poker sportivo powered by PokerStars. Nel ricco programma, fatto di sedici tornei, il montepremi complessivo atteso è di 500.000 euro. Nel MAIN EVENT contiamo cinque flight iniziali con un buy-in che parte da 300 euro per arrivare fino a 500 euro. Lo starting stack per tutti è di 50.000 pezzi.

22-26 ottobre: Tana delle Tigri

Lo storico torneo live Tana delle Tigri torna in ottobre alla Perla Poker Room, in Slovenia, a due passi dal confine italiano. Si giocherà per cinque giorni filati al Perla con uno stack iniziale è di 40.000 chip nel torneo principale e registrazioni aperte per i primi undici livelli. Il garantito in quel torneo è di 130.000 euro, mentre nel complesso sono 250.000 gli euro garantiti nel weekend sloveno.

Gli altri eventi del mese di ottobre

24 sett – 6 ott: CHAM Chamada Prime Poker Series $2m GTD
26 sett – 5 ott: Asian Poker Tour – APT Jeju
28 sett – 5 ott: Oktoberfest – €250k GTD, Namur
29 sett – 12 ott: BPS Championship, Londra
30 sett – 5 ott: UK Poker League by 888poker – Liverpool
1 – 5 ott: National Poker Series France, Forges-les-Eaux
2 – 4 ott: Poker Cup Salzburg
2 – 12 ott: 36th Poker Circle Swiss Open (PCSO), Lucerna
6 – 12 ott: Balkan Poker Circuit €1 Million BPC, Rozvadov
6 – 12 ott: Vamos Poker Tour – VPT Sofia 2025
6 – 12 ott: 888poker Noche de Poker El Festival, Alicante
6 – 13 ott: Banco Casino Masters & PLO Masters, Bratislava
7 – 13 ott: SunBet Poker Tour by MJPT – Port Elizabeth
9 – 19 ott: GUKPT Edinburgh Leg 7
9 – 21 ott: WSOP International Circuit – WSOPC Cyprus, Kyrenia
10 – 22 ott: GLPC II Powered By USOP, Hanoi
11 – 19 ott: PPL The PartyPoker Tour – Birmingham
13 – 20 ott: Diamond Poker Series – PLO Grand Slam Malta
17 – 22 ott: No Filter Nordic & Baltic Championship, Tallinn
18 – 26 ott: Smart Poker Tour – SPT 20 Sofia
20 – 26 ott: PSLIVE PokerStars Open Manchester
27 ott – 1 nov: European Poker Masters IV, Andorra la Vella

POKERSTARS LIVE: DIE NEUEN OFFIZIELLEN REGELN FÜR MEHR SICHERHEIT BEI TURNIEREN

Unter den Prinzipien, die PokerStars (Poker) schon immer als besonders schützenswert angesehen hat, stand die Sicherheit an den Pokertischen – um die Spieler vor unangenehmen Überraschungen zu bewahren – stets ganz oben auf der Prioritätenliste des Pik-Raums.

In diesem Fall sprechen wir nicht über Online-Poker, ein Bereich, in dem PokerStars schon immer führend war, sondern über Live-Poker – ein weiteres riesiges Poker-Universum, in dem PokerStars schon seit den frühen Jahren des neuen Jahrtausends in Europa brilliert hat, als Poker explosionsartig an Popularität gewann.

PokerStars Live: neue Regeln für Live-Pokerturniere

Es gibt einige Neuerungen bei den Regelwerken für PokerStars-gebrandete Live-Events, die darauf abzielen, ein Spielerlebnis ohne unliebsame Überraschungen zu gewährleisten – gerade in einer Zeit, in der mehr denn je eine lückenlose Überwachung notwendig ist.

Diese Maßnahmen basieren auf den wertvollen Rückmeldungen der Spieler, die die wahren Hauptakteure der Pokerveranstaltungen sind.

Einige dieser Regeländerungen treten bereits beim nächsten Stopp in Monte-Carlo am 30. April in Kraft.

1016 1

Toby Stone courtesy PokerStars & Danny Maxwell

Feste Anzahl an Händen an den Finaltischen

Eine der wichtigsten Neuerungen betrifft eine wahre Revolution im Umgang mit den Finalphasen von Live-Turnieren, speziell bezüglich der Anzahl der gespielten Hände an Finaltischen.

Künftig wird nicht mehr die verstrichene Zeit für die Level maßgeblich sein, sondern eine feste Anzahl an Händen pro Level.

Die Idee dahinter ist es, plötzliche Tempowechsel zu vermeiden, die durch schnelleres oder langsameres Spiel bestimmte Strategien begünstigen könnten – etwas, das künftig nicht mehr toleriert wird.

"Diese Änderungen betreffen die Integrität, das Erlebnis und die Sicherheit der Spieler. Mit den Neuerungen stellen wir sicher, dass die Spieler in einer faireren und gleichmäßigeren Umgebung spielen, ohne durch schwer erkennbare illegale Handlungen oder durch Verhaltensweisen benachteiligt zu werden, die zwar formal regelkonform, aber nicht im Sinne des Spiels sind." — Toby Stone, EPT-Turnierdirektor

Neue Regeln für Live-Poker: das Slide Dealing

Eine weitere große Innovation ist die Einführung des sogenannten „Slide Dealing“, beginnend beim EPT Monte-Carlo, zunächst in begrenztem Umfang, dann vollständig bei der Station in Barcelona im August.

Slide Dealing ist eine Technik beim Austeilen der Karten, die drastisch reduziert, dass Spieler mithilfe technischer Geräte Informationen über die Karten gewinnen können.

Bisher sind solche Vorfälle zwar noch nicht bekannt geworden, aber die Wahrheit ist: Smartphones und andere Geräte werden immer intelligenter – und das nicht nur durch künstliche Intelligenz.

Beschränkungen für elektronische Geräte

Sämtliche Geräte, die den Spielern einen Vorteil verschaffen könnten – etwa die bekannten Solver – werden bei Live-Events strikt verboten.

Obwohl Solver nach Online-Sessions zur Analyse erlaubt sind, dürfen sie bei Live-Turnieren von niemandem genutzt werden – weder von Spielern noch von Zuschauern, Freunden oder Begleitpersonen.

Ab dem EPT Monte-Carlo wird die Liste der verbotenen Geräte ausgeweitet: Nicht nur Handys, sondern auch Smartwatches, smarte Ringe, Brillen und alle anderen tragbaren Geräte, die Daten übertragen oder empfangen können, sind verboten.

1016 2

Dealer Courtesy PokerStars & Tomas Stacha

Neue PokerStars-Live-Regeln: sofortiges Hinsetzen

Wie in der offiziellen Mitteilung von PokerStars am 23. April veröffentlicht, müssen Spieler sich künftig sofort an ihren Platz setzen, sobald sie an einem neuen Tisch ankommen.

Dies soll verhindern, dass Spieler absichtlich trödeln, um Blindzahlungen zu umgehen oder sich zunächst einen Überblick über den neuen Tisch zu verschaffen.
Das Turnierpersonal erhält ausdrücklich die Befugnis, Spieler zum sofortigen Hinsetzen aufzufordern.

Hyper-Turbo-Modus: auch hier Neuerungen

In Hyper-Turbo-Turnieren wird künftig die Ausführungsgeschwindigkeit der Spieler genauer kontrolliert.

Die 24-Sekunden-Schussuhren („shot clocks“) starten jetzt ab Level 11. Spieler erhalten zu Beginn dieses Levels zwei Timebank-Karten zu je 10 Sekunden.

Zwei weitere Timebank-Karten werden nach der nächsten Pause vergeben, wobei maximal vier Timebank-Karten pro Turnier erlaubt sind.
Diese Regeländerung ist eine direkte Antwort auf das Feedback der Spieler.

Toby Stones Kommentar

"Diese Änderungen dienen der Integrität, dem Spielerlebnis und der Sicherheit der Teilnehmer," sagte Toby Stone, Turnierdirektor der EPT.

"Wir haben auf die Anliegen der Spieler gehört, die Herausforderungen der modernen Pokerszene erkannt und Änderungen vorgenommen, die direkt auf diese Bedenken eingehen. Mit diesen Neuerungen bieten wir eine fairere und konsistentere Spielumgebung, frei von schwer nachweisbaren Manipulationen und fragwürdigen Taktiken."

Fonte: Assopoker - Link

IRISH POKER OPEN: GIULIANO BENDINELLI VINCE IL MYSTERY BOUNTY

Dopo la vittoria di Giuseppe Dedoni, mentre i riflettori sono puntati sul secondo posto di Umberto Ruggeri al Main Event, l'Italia del poker si mette ancora più in mostra con il successo di Giuliano Bendinelli nel #63 NLH Mystery Bounty dell'Irish Poker Open by PokerStars (poker)!

Bendinelli si è reso protagonista di una grande rimonta - quasi come quando shippò il Main Event EPT Barcellona nel 2022 - con la quale è riuscito a convertire una manciata di big blinds in un primo premio da €52.300. In questo è incluso anche il bottino di taglie misteriose.

L'evento Mystery Bounty Unlimited re-entry da €1.150 di buy-in (di cui €512 a montepremi e €538 nel pool di taglie) aveva registrato 441 entries e generato un prizepool da €225.792.

La bolla è scoppiata dopo l'eliminazione del 65° classificato, e tra gli In The Money si individua anche Simone Demasi, che però ha chiuso in quarantunesima posizione senza bounty e per un premio inferiore al buy-in (€1.000).

Il Day 1 si è concluso dopo 22 livelli di gioco, quando gli ultimi 15 left hanno sigillato le buste degli stack per darsi battaglia al giorno seguente. E Giuliano Bendinelli aveva lo stack più risicato della lista, con solo 535.000 chips pari a 11 big blinds.

Per la maggior parte della prima giornata di giochi, l'azzurro sembra essere andato con un buon passo spedito, galleggiando attorno ai 50bb poco prima della chiusura del day, salvo poi capitolare nelle battute finali e tornando il giorno successivo con il mirino di tutti i 14 avversari puntato addosso.

La rimonta di Bendinelli al Day 2

"Giuli90" parte con il piede giusto shovando 2 2  e vincendo il suo 20% contro Polle Westbroek con 1010 su board 7 4 2 A K .

Pokerstars open Campione - tutte le info

Non troppe mani dopo di porta addirittura a sfiorare i 40bb dopo un all in con K Q  contro il A Q  di Jack Moore. Anche questa volta il board ha sorriso all'azzurro, e per rendere il tutto più emozionante è arrivato il bloody river 7 9 3 6 K .

Il Final Table e la chiplead

Così mentre il field si assottigliava, Giuliano arriva alla composizione del tavolo finale da nove giocatori con il quarto stack in corsa. Dopo due eliminazioni, a 7 left quindi, Bendinelli trova lo spot che lo lancia al primo piano del chipcount, da cui non tornerà più giù.

Apre Luke Marsh a 225k (blinds 50k/100k), e "Giuli90" si limita al call dal BTN. Flop Q 6 3 , check dell'original raiser e bet 250k di Giuliano. Luke sorprende con un check-raise che alza la posta in gioco a 800k, e Bendinelli sceglie di chiamare.

La quarta common card è un 7 , Marsh punta 900k, Giuliano mette tutte le sue 3.415.000 nel mezzo portando Luke Marsh a ragionare a lungo. Alla fine arriva il call con A Q , top pair top kicker, ma Bendinelli stava tessendo una trappola con A A . Il river 4  non sposta gli equilibri e Bendinelli si proietta a oltre 90 big blinds!

L'estrazione del top bounty!

In quarta posizione, eliminato da Jack Moore, esce Jamie Dwan, uno dei "bulli" del torneo per la maggior parte del tempo. Dopo una buona prestazione, il suo torneo finisce poco prima del podio, ma siamo sicuri che non avrà grossi rimpianti: all'uscita, incasserà il top bounty da €44.000, e se ne andrà con il premio più alto di tutto il torneo (un totale di €76.700).

Giuliano Bendinelli vincitore!

I giochi riprendono, e Giuliano estromette dai giochi Baris Topuz. Quest'ultimo partiva in netto vantaggio con Q Q  che domina il Q 9  di Bendinelli, ma il board incredibile recita J J 9 9 10 e accompagna Topuz all'uscita, e Giuliano all'heads up in netto vantaggio.

Alla fase finale l'azzurro si presenta con 77bb contro i 11bb di Jack Moore. Dopo un paio di mani di battaglia, in cui Moore inizia anche una piccola ma veloce rimonta, Giuliano chiude i giochi checkando dopo il limp di Jack Moore.

Flop Q 8 4 , Bendinelli check-calla i 350k di bet su pot 750k per andare al turn 9  dove di nuovo c'è check-call per 1.450k. River J , Moore cerca l'ultima chance dopo il check di Bendinelli, punta 1,5M restando con 2,5M dietro, ma Giuliano pusha e l'avversario chiama riluttante.

Bendinelli salterà dalla sedia girando il suo J 5  sufficiente contro la cala di Moore con 106 .

Giuliano Bendinelli si laurea così campione del Mystery Bounty Irish Poker Open, per un primo premio totale da €52.300!

1015 art

Ludos Ausbildung